L’11 novembre 2016 si è tenuto, presso la sala Guido Fanti di via Aldo Moro a Bologna, un importante convegno sul tema delle persone scomparse, …
Resoconto: convegno sulle persone scomparse

Psicologi per i Popoli – Emilia Romagna
Organizzazione di Volontariato
L’11 novembre 2016 si è tenuto, presso la sala Guido Fanti di via Aldo Moro a Bologna, un importante convegno sul tema delle persone scomparse, …
AIMC, Associazione Italiana di Medicina delle Catastrofi organizza a Forlì il XVII Congresso Nazionale dal titolo: “Nuove tecnologie nelle maxiemergenze: dalle catastrofi sociali al Nuovo …
La Federazione Psicologi per i Popoli sta intervenendo a fianco delle persone ospitate nella struttura albeghiera dell’hotel Holiday di Porto Sant’Elpidio. L’attività principale ed immediata …
Nuova scossa di magnitudo 5.9 nella serata del 26 ottobre 2016 a Macerata Basilica di San benedetto a Norcia Le zone colpite da questa …
Ancora viva la ferita della tragedia del Vajont del 9 ottobre 1963. Certe cose non si dimenticano. Soprattutto chi era là ed è sopravvissuto al …
PENELOPE Onlus Associazione Nazionale delle Famiglie e degli Amici delle Persone Scomparse Settore Territoriale Emilia Romagna in collaborazione con Regione Emilia Romagna – Comune di …
Oggi, 9 ottobre si è svolta a Bologna, presso la Chiesa di San Giuseppe – Don Orione, la cerimonia in ricordo dello scomparso Pietro Clo. …
L’Associazione Psicologi per i Popoli del Trentino, in collaborazione con la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento e le Associazioni Psicologi per i Popoli …
Il 06/06/2015, presso la sala conferenze dell’Hotel Masini di Bologna e organizzato da Psicologi per i Popoli Emilia Romagna, si è svolto il seminario formativo dal titolo “IL SUPPORTO PSICOSOCIALE IN EMERGENZA – Seminario di formazione sul Debriefing Psicologico – Tecniche di Pronto Intervento Psicologico”. Rivolto a professionisti che si occupano di Salute Mentale in un’ottica psicosociale (psicologi, psicoterapeuti, medici e operatori sanitari), nonchè a tutti coloro che lavorano nell’ambito delle helping professions, oltre a numerosi interventi di esperti della materia, il seminario ha visto la partecipazione, in qualità di relatore, del prof. Luca Genoni, medico, psichiatra, psicoterapeuta, esperto in psicotraumatologia e psichiatra militare, autore del libro “L’unicità del paziente – L’ettagono di Ippocrate”, Armando, Roma, 2014. L’evento ha visto l’accesso libero per Forze dell’Ordine e i Volontari di Protezione Civile ed è valso come aggiornamento professionale per la Polizia di Stato. A tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato di paertecipazione o formazione, in base all’attività professionale svolta. Nella gallery, alcune foto degli interventi che si sono succeduti durante la giornata.
Il 28/05/2015, presso il cinema/teatro di Castenaso (BO), il dott. Flavio Fabbri ha coordinato e introdotto una rappresentazione teatrale dal titolo “La vita di un bambino”, la quale vedeva inscenato un parallelo: da una parte veniva simulata una seduta di Debriefing Psicologico nei confronti di un reale equipaggio del 118, dall’altra gli attori che mimavano l’intervento dei soccorritori su un bambino in arresto cardiaco secondo quello che stava emergendo dai vissuti e dalle emozioni raccontati nella seduta. Interessante il poter vedere fisiscamente i momenti specifici dell’intervento in cui sono emerse determinate emozioni da parte dei soccorritori.