L’Associazione Psicologi per i Popoli del Trentino, in collaborazione con la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento e le Associazioni Psicologi per i Popoli …
X° CAMPO SCUOLA PSICOLOGI DELL’EMERGENZA

Psicologi per i Popoli – Emilia Romagna
Organizzazione di Volontariato
L’Associazione Psicologi per i Popoli del Trentino, in collaborazione con la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento e le Associazioni Psicologi per i Popoli …
Il 06/06/2015, presso la sala conferenze dell’Hotel Masini di Bologna e organizzato da Psicologi per i Popoli Emilia Romagna, si è svolto il seminario formativo dal titolo “IL SUPPORTO PSICOSOCIALE IN EMERGENZA – Seminario di formazione sul Debriefing Psicologico – Tecniche di Pronto Intervento Psicologico”. Rivolto a professionisti che si occupano di Salute Mentale in un’ottica psicosociale (psicologi, psicoterapeuti, medici e operatori sanitari), nonchè a tutti coloro che lavorano nell’ambito delle helping professions, oltre a numerosi interventi di esperti della materia, il seminario ha visto la partecipazione, in qualità di relatore, del prof. Luca Genoni, medico, psichiatra, psicoterapeuta, esperto in psicotraumatologia e psichiatra militare, autore del libro “L’unicità del paziente – L’ettagono di Ippocrate”, Armando, Roma, 2014. L’evento ha visto l’accesso libero per Forze dell’Ordine e i Volontari di Protezione Civile ed è valso come aggiornamento professionale per la Polizia di Stato. A tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato di paertecipazione o formazione, in base all’attività professionale svolta. Nella gallery, alcune foto degli interventi che si sono succeduti durante la giornata.
Il 28/05/2015, presso il cinema/teatro di Castenaso (BO), il dott. Flavio Fabbri ha coordinato e introdotto una rappresentazione teatrale dal titolo “La vita di un bambino”, la quale vedeva inscenato un parallelo: da una parte veniva simulata una seduta di Debriefing Psicologico nei confronti di un reale equipaggio del 118, dall’altra gli attori che mimavano l’intervento dei soccorritori su un bambino in arresto cardiaco secondo quello che stava emergendo dai vissuti e dalle emozioni raccontati nella seduta. Interessante il poter vedere fisiscamente i momenti specifici dell’intervento in cui sono emerse determinate emozioni da parte dei soccorritori.
Data Sabato 22 marzo 2003 Luogo Coop.va IL PETTIROSSO Via de’ Mattuiani n.1 Bologna (a 100 mt dal Tribunale di Bologna) autobus 16,52,58,59,90,96 Giornata di …