- Migliarino, momenti del percorso formativo
Il 9 Aprile 2017, presso la sala civica “Falcone – Borsellino” in località Migliarino del comune di Fiscaglia (FE), si è tenuta la 2^ giornata di formazione sui “Principi della Psicologia dell’Emergenza” a favore dell’Associazione Nazionale Alpini Regione Emilia Romagna.
L’iniziativa, che si inquadra nelle normali attività di aggiornamento e formazione di Protezione Civile, ha visto la partecipazione di circa 90 volontari. Capo fila il Gruppo A.N.A. di Ferrara, formatori i volontari della nostra associazione Psicologi per i Popoli Emilia Romagna
La giornata si inserisce inoltre in un progetto articolato su più azioni finalizzate ad avviare un percorso di formazione e certificazione in materia di Psicologia dell’Emergenza e C.A.A. (Comunicazione Aumentativa e Alternativa). Il progetto coinvolge tutto il sistema del volontariato Bolognese-Romagnolo impiegato nelle attività di protezione civile, e tiene conto delle diverse realtà territoriali, nonché delle attitudini e competenze intrapersonali e interpersonali di ciascuno.
Il fine ultimo è quello della realizzazione e gestione di un container, allestito con ausili di C.A.A., da inserire in colonna mobile utilizzabile in contesti emergenziali per l’accoglienza di persone con disabilità, con particolare riferimento a coloro che hanno difficoltà di verbalizzazione (é prevista anche la possibilità di supporto per le persone non di lingua italiana).